Preparazione base Sala.

Attende un'estate significativa al il MASCI Lazio.
Il 18 giugno ci sarà la Festa di Primavera degli AS del Lazio con l'intitolazione della base di Sala a Riccardo Della Rocca, di cui a breve verrà ufficializzato il programma. Sarà presente la Presidente Sonia Mondin oltre ad alcuni membri del Consiglio Nazionale, i parenti di Riccardo e speriamo anche qualche autorità.
Inoltre il 18 giugno cominceranno anche i campi di lavoro per Amatrice che dureranno quattro settimane, sempre con base a Sala, per poi continuare con l'inizio dei campi estivi delle unità scout giovanili.
Per favorire tutto ciò, è necessario allestire la base nel migliore dei modi. La squadriglia scoiattoli sta già lavorando alacremente, ma da soli non ce la possono fare.
sono convocate quindi due giornate straodrdinarie di lavoro, sabato 10 giugno e domenica 11 giugno per completare l'allestimento della base. Naturalmente si può partecipare anche a una sola delle due giornate, a scelta.
Vi preghiamo di inoltrare questo messaggio a tutti i membri delle vostre comunità e di comunicare la vostra disponibilità a Giuseppe Nalin Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Rubrica Regionale online

La Rubrica Regionale oltre che essere un adempimento regolamentare, vuole essere un utile strumento per veicolare informazioni tra le Comunità, gli iscritti e tutti gli AS che ricoprono incarichi di Servizio in ambito regionale.
Lo strumento INDIVIDUATO è quello della posta elettronica, collegato alle caselle mail "istituzionali" (@masci.it - @masci-lazio.it), di cui si vuole incentivare l'utilizzo a tutti i livelli, questo per garantire la privacy di tutti e proteggere dati sensibili quali indirizzi mail personali, numeri telefonici ed altro.
Selezionate e fate clik con il mouse su uno dei contatti riportati per inviare un messaggio. E possibile inoltre scaricare il file in formato PDF con indicati i nominativi e gli indirizzi mail in chiaro.

INCARICATI REGIONALI

SEGRETARIO REGIONALE Carlo Bertucci
ASS. ECCLESIASTICO REG. P. Francesco Compagnoni OP
VICE SEGRETARIO REG. Rosalba Criveller
COMITATO ESECUTIVO Comitato Esecutivo.
AMMINISTRATORE Franco Turco
COORD. ZONA NORD Claudio Cursi
COORD. ZONA SUD Luigi D'Adamo
WEBMASTER D'Achille Fabio
COMUNICAZIONE Patt. Comunicazione

 COMUNITA'

CISTERNA 1  ROMA 11
CORI 1  ROMA 12
GUIDONIA 1  ROMA 13
GUIDONIA 2  ROMA 14
LATINA 1  ROMA 15
LATINA 2  ROMA 17
MONTEROTONDO 1  ROMA 19
NETTUNO 1  ROMA 20
OLEVANO ROMANO 1  ROMA 21
FIUMICINO  ROMA22
ROMA 2  ROMA 23
ROMA 4  SUBIACO 2
ROMA 5   TERRACINA
ROMA 6  TUSCANIA
ROMA 7  VELLETRI 1
ROMA 8  VITERBO 1
ROMA 9  VITERBO 2
ROMA 10  LADISPOLI

Comunità Roma 19: impegno per Migranti e Rifugiati.

migranti no bossi finiLa Comunità Roma 19, ha scelto, quale percorso di educazione permanente, le "Nuove Povertà", e tra queste, proprio il tema della Migrazione per capire i driver del fenomeno, gli scenari politici del contesto per arrivare poi a definire il nostro"che fare" comunitario.
Per cogliere tutti gli aspetti e sfaccettature del "tragico" fenomeno della Migrazione ovvero di Chi fugge dalle guerre, dalle persecuzioni e dalla miseria, di Chi ad una morte certa è costretto a sceglierne una probabile, di Chi si vuol dare, anche se piccola, una speranza di Vita normale, come Comunità abbiamo individuato la strada del confronto. Abbiamo così incontrato: il Centro Astalli, Welcome Refugees, il Consiglio Italiano dei Rifugiati (CIR). Tutte realtà molto impegnate nel dare risposte concrete alle problematiche connesse al fenomeno sia della I^ che della II^ accoglienza. Abbiamo anche incontrato Rappresentanti del I^ Municipio di Roma Capitale per valutare la possibilità di un lavoro comune per l'Integrazione di Migranti e Rifugiati.

Leggi tutto...

Roma XII- Festa Parrocchiale

“Cari amici, la nostra comunità RM XII, anche quest’anno parteciperà all’organizzazione della festa parrocchiale che si svolgerà dal 22 al 28 maggio. Abbiamo pensato di cogliere quest’occasione per un’attività che possa far conoscere più iniziative MASCI.
Poiché lo scorso anno per la stessa occasione abbiamo proposto ai partecipanti alla festa la raccolta delle firme per la petizione “Che ne è di tuo fratello”, riprendiamo il cammino intrapreso e informeremo su cosa si è fatto e cosa si farà per la petizione. Seguirà la proiezione del film: IL CAMMINO DELLA SPERANZA di Pietro Germi sul fenomeno dell’emigrazione italiana del dopoguerra.

Leggi tutto...