Benvenuti sul sito web del MASCI Lazio


"S
iamo uomini e donne provenienti da strade ed esperienze diverse, ma uniti dalla convinzione che lo scautismo è una strada di libertà per tutte le stagioni della vita e che la felicità è servire gli altri a partire dai più piccoli, deboli ed indifesi.
"

 dal Patto Comunitario del MASCI

DUE TAVOLATE MOLTO ACCOGLIENTI

Pubblicato: Mercoledì, 26 Giugno 2019
Il 15 giugno si sono tenute in contemporanea a Roma ed a Latina le due Tavolate italiane senza muri, cui il MASCI Lazio ha dato il suo forte contributo. Due Tavolate per dimostrare l’impegno a favore del dialogo e della solidarietà con chi ha di meno e con chi cerca lontano dalla sua patria una possibilità di vita migliore.  Un’occasione per dimostrare che esiste un’altra Italia che è accogliente e capace di inclusione e di pacifica convivenza.

Leggi tutto...

Tavolata italiana senza muri

Pubblicato: Venerdì, 14 Giugno 2019

Il grande giorno della Tavolata italiana senza muri si avvicina e il MASCI Lazio è pronto a Roma e Latina. A Roma, epicentro della manifestazione nazionale, a causa dell'alto numero dei partecipanti, c'è l'esigenza di incrementare il numero di adesioni delle Comunità MASCI e degli scout delle associazioni giovanili per il servizio a via della Conciliazione.
La giornata operativa del 15 giugno comincia alle 8,30 e si concluderà alle 16,30 ma se non siete disponibili tutta la giornata possiamo individuare tre fasi in cui potete intervenire.

08:30 - 12:00 Montaggio e allestimento
12:00 - 14:00 Servizio a mensa
14:30 - 16,30 Pulizia e smontaggio

A Latina 
09:00 - 12:00 Montaggio e allestimento
12:00 - 14:00 Servizio alla tavolata
14:00 - 16:30 Pulizia e smontaggio

DEL NOSTRO MEGLIO, GIUGNO 2019

Pubblicato: Sabato, 01 Giugno 2019

Un nuovo numero del notiziari on-line del MASCI Lazio è disponibile al download. Buona lettura.

TAVOLATA ITALIANA SENZA MURI

Pubblicato: Venerdì, 31 Maggio 2019
Il 15 giugno in oltre 30 città italiane si svolgerà la seconda edizione della Tavolata senza muri, iniziativa che prevede un pranzo comunitario e inter etnico nelle piazze. L'evento coordinato a livello nazionale da MASCI e FOCSIV, ha visto l'adesione e la collaborazione di molte associazioni e delle amministrazioni locali, e si svolgerà in diversi comuni del Lazio. In particolare il MASCI Lazio sarà impegnato a via della Conciliazione a Roma, e a Latina in via Eugenio di Savoia.
Per quanto riguarda l'evento di Latina, la Zona Sud si sta organizzando e invito le comunità a contattare Giampiero Porcelli referente Zona sud, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per quanto riguarda l'evento di Roma,  durerà dalle 8,30 (per chi fa servizio) alle 16. I magister delle comunità che partecipano a Roma dovranno inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. i nominativi delle persone che faranno servizio e parteciperanno soltanto, entro venerdì 7 giugno. Non inviate adesioni isolate.

Seminario Nazionale

Pubblicato: Mercoledì, 15 Maggio 2019
Tra le diverse attività che il Consiglio Nazionale ha previsto nel programma triennale, c’è l’organizzazione di un “incontro nazionale fra adulti scout con esperienza di servizio nelle istituzioni o organismi di impegno civico o per la legalità”.
Nell'interrogarci su quale potesse essere il tema centrale dell’incontro, abbiamo ritenuto utile riflettere sulla dimensione etica.
Nella politica come nell'economia, nell'amministrazione della giustizia come nelle relazioni umane, nella gestione della cosa pubblica come nell'impegno civile.

E così è maturata l’idea di incontrarci per riflettere su politica e etica, a partire dalla testimonianza di don Peppe Diana che, per amore del suo popolo, fu barbaramente ucciso dalla camorra.

Una testimonianza forte, radicata nella sua fede e nel suo essere scout, grande scuola di impegno civile basato su una visione etica della vita e delle relazioni.

Una opportunità di incontro, confronto e riflessione, offerta agli AS delle comunità italiane.
Come di consueto le iscrizioni si effettuano dal sito nazionale, sul quale troverete tutte le notizie logistiche.