Lord Baden-Powell, B.P.
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 10 Marzo 2016 18:04
- Visite: 8094
Dalla 1^ guerra mondiale
Allo scoppio della prima guerra mondiale, nel 1914, B.P. si mise a disposizione dell'esercito. Non gli fu però assegnato nessun incarico. Nel 1920, esattamente 13 anni dopo il primo campo, si tenne ad Olympia, Londra, il primo jamboree mondiale, cioè un grande raduno di scout. Nella cerimonia di chiusura, B.P. fu acclamato all'unanimità Capo Scout del Mondo.
B.P. fu nominato baronetto nel 1922, diventando Sir Robert Baden-Powell.
Gli fu conferita una menzione d'onore nel 1937 e ricevette 28 decorazioni da altri stati. Sotto la sua guida, il movimento scout internazionale crebbe. Nel 1922 c'erano più di un milione di scout in 32 paesi; nel 1939 erano più di 3,3 milioni.
Gli ultimi anni.
Poco dopo il matrimonio, B.P. cominciò ad avere problemi di salute, patendo diverse malattie. Nel 1939 traslocò in una casa che aveva commissionato in Kenya, paese che aveva visitato in precedenza.
Deluso dalla fine della pace in Europa per lo scoppio della II guerra mondiale, B.P. morì in Kenya, a Nyeri, vicino al Monte Kenya, l'8 gennaio del 1941.
Sulla sua tomba è riportato il segnale di pista "Sono tornato a casa".
Dopo la sua morte
Dopo la morte di B.-P. il movimento scout continuò e continua a crescere, fino a riunire oggi oltre 28 milioni di scout (ragazzi e ragazze), parallelamente a 12 milioni di guide. Gli scout e le guide hanno scelto la ricorrenza del 22 febbraio, la data di nascita sia di B.P. e di sua moglie Olave, come momento di festa per ricordare e celebrare il lavoro del Capo Scout e della Capo Guida del mondo. Le associazioni scout solitamente chiamano la data "Thinking Day". o "Giornata del pensiero".
Fonte: Wikipedia.org
- << Indietro
- Avanti